•  
  •  
  •  
  •  
logo
  • HOME
  • ORTODONZIA
    • Ortodonzia Linguale Costi
    • Ortodonzia Invisibile
    • Ortodonzia Linguale
    • Ortodonzia Intercettiva
    • Ortodonzia Linguale WIN per Adulti
    • Ortodonzia Linguale WIN per Giovani
  • SERVIZI
    • Implantologia
    • Odontoiatria Conservativa
    • Protesi Dentarie
    • Chirurgia Orale
    • Igiene & Prevenzione
    • Sbiancamento
    • Estetica Periorale e Labiale
    • Posturologia
    • Osteopatia
    • Odontoiatria Legale
    • Le apnee ostruttive notturne (OSAS) ed il russamento
  • STAFF
    • Dr. Gabriele Floria
    • Dr. Lapo Bernardi
    • Dr. Michele Pieraccini
    • Dr.ssa Serena Ferroni
    • Dr.ssa Valentina Ferrini
    • Claudia Fontana
    • Irene Ferrara
    • Eleonora Bacci
  • PRENOTA
    • Convenzioni
  • DOVE SIAMO
  • BLOG E CORSI
    • Corsi di Ortodonzia
    • ADDIO IMPRONTE

Uso dello spazzolino elettrico a 3 anni

Tel. Firenze  Tel. Monsummano Terme (PT)

Funziona meglio di quello normale?

Domanda: Vorrei porre una domanda riguardo l'utilizzo dello spazzolino elettrico durante l'igiene orale di mio figlio di tre anni di età. Premetto che non ho particolari problemi nel convincere mio figlio a lavarsi i denti, nel senso che molte volte è direttamente lui a chiedermi di lavarli, però ho alcune difficoltà ad utilizzare uno spazzolino normale in quanto lui vuole giocare e quindi continua a bloccare il movimento dello spazzolino morsicandolo. Ovviamente, purtroppo, sono io a lavarglieli e non lui autonomamente. La domanda comunque era: si può gia utilizzare uno spazzolino elettrico nonostante mio figlio abbia solo tre anni o questo può provocare problemi alle gengive o altro, visto che le testine di questi spazzolini hanno delle setole dure.

Risposta: Sebbene non esista una controindicazione assoluta per l'utilizzo dello spazzolino elettrico io preferisco sempre non consigliarlo in bambini piccoli, primo per il rischio di piccoli traumi gengivali e poi per l'aspetto educativo che lo spazzolino manuale deve comunque avere. Se il bambino ha già imparato a sciacquare e a non deglutire il dentifricio è bene usare una piccola quantità di dentifricio (un quarto di quella che mostrano in pubblicità è più che sufficiente), altrimenti è consigliabile uno spazzolino piccolo, corto, stretto, e con il manico più largo e con setole morbide.

  • Prenota la tua visita

  • Guide Utili

    Consulta le nostre guide utili

    Leggi tutto
  • Corsi di Ortodonzia

    Iscriviti ai nostri corsi professionali

    Leggi tutto
  • Ultime Novità

    • Internet Wi-Fi
    • Osteopatia
    • Eccellenza in tecnica Incognito
  • Fatti richiamare

    il Dott. Floria ti chiamerà personalmente

  • Fai la tua domanda

    Non hai trovato la risposta che cerchi?

  • Scarica la vCard

    Aggiungi il contatto al tuo telefono

⇓  Fai la tua domanda  ⇓

Le nostre sedi

Studio di Firenze
Tel 055 24 78 575
Fax 055 3909014

Studio di Monsummano Terme
Tel 0572 1903190
Fax 055 3909014

  •  
  •  
  •  
  •  

Ultime Novità

  • Internet Wi-Fi  
  • Osteopatia  
  • Eccellenza in tecnica Incognito  
Tweets di @VJOrthodontics
© Copyright 2000-2019 Tutti i diritti riservati - P.IVA 04330230485 - Informativa sulla Privacy - Realizzato da Business Click Web Agency Firenze
Torna in cima
Il sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per fornire ulteriori servizi. Proseguendo se ne accetta l'utilizzo. È possibile modificare le opzioni di utilizzo anche tramite le impostazioni del browser. OK Maggiori Informazioni