La logopedia entra in stretta collaborazione con l’ortodonzia per velocizzare e rendere stabile nel tempo il risultato della terapia ortodontica in caso di alterazione delle funzioni orali quali: masticazione, deglutizione, respirazione e produzione del linguaggio.
Il logopedista propone cicli di terapia miofunzionale (TMF) per rieducare le funzioni orali deviate ed evitare l’insorgere di uno squilibrio muscolare orofacciale.
I sintomi più frequenti sono:
La lingua è il muscolo più forte del nostro corpo! In caso di deglutizione deviata la lingua spinge o si interpone tra i denti creando un impedimento alla loro crescita od uno spostamento dopo la loro eruzione. Rieducare la funzione della lingua e della muscolatura orofacciale velocizza i tempi del trattamento ortodontico ed evita recidive alla malocclusione.
Non esiste un’età precisa per iniziare… La TMF è utile nei bambini, negli adolescenti e negli adulti e può essere effettuata prima durante e dopo la terapia ortodontica. La TMF è praticata in tanti paesi.
La motivazione del soggetto è fondamentale per ottenere i risultati dato che la terapia prevede un allenamento muscolare quotidiano da svolgere a casa seguendo gli esercizi proposti dal logopedista.
La durata della terapia varia in base alla gravità della disfunzione, alla motivazione del soggetto ed anche all’aiuto dei genitori. Moltissimi bambini e molti adulti hanno ottenuto risultati efficaci e stabili nel tempo, grazie al ripristino delle funzioni alterate ed alla loro automatizzazione.
Consulta le nostre guide utili
Leggi tuttoIscriviti ai nostri corsi professionali
Leggi tutto