•  
  •  
  •  
  •  
logo
  • HOME
  • ORTODONZIA
    • Ortodonzia Linguale Costi
    • Ortodonzia Invisibile
    • Ortodonzia Linguale
    • Ortodonzia Intercettiva
    • Ortodonzia naturale
    • Ortodonzia Linguale WIN per Adulti
    • Ortodonzia Linguale WIN per Giovani
  • SERVIZI
    • Posturologia
    • Implantologia
    • Equilibriodonzia
    • Odontoiatria Conservativa
    • Protesi Dentarie
    • Chirurgia Orale
    • Igiene & Prevenzione
    • Sbiancamento
    • Estetica Periorale e Labiale
    • Le apnee ostruttive notturne (OSAS) ed il russamento
  • STAFF
    • Dr. Gabriele Floria
    • Dr. Andrea Lorini
    • Dr. Michele Pieraccini
    • Dr.ssa Francesca Dell'Artino
    • Dr.ssa Federica Campagnolo
    • Claudia Fontana
    • Irene Ferrara
    • Martina Neri
  • PRENOTA
    • Convenzioni
  • DOVE SIAMO
    • Studio di Firenze
    • Studio di Monsummano Terme
  • BLOG E CORSI
    • Corsi di Ortodonzia Linguale
    • ADDIO IMPRONTE
  • DICONO DI NOI

Frenulo linguale corto

Tel. Firenze  Tel. Monsummano Terme (PT)

Il frenulo linguale è un setto membranoso che si trova nella parte inferiore della lingua e la collega alla base della bocca.

Domanda: Il mio bambino di circa 7 mesi ha il frenulo breve della lingua. Dovrà subire un piccolo intervento chirurgico. A quale età? Comporta dei problemi?

Risposta: Il frenulo linguale è un setto membranoso che si trova nella parte inferiore della lingua e la collega alla base della bocca. Nei neonati appare molto più pronunciato perchè arriva quasi fino alla punta della lingua, poi durante la crescita si ridimensiona per l'accrescimento della lingua. Normalmente esso consente una buona mobilità della lingua. A volte però si assiste ad uno scarso sviluppo della lingua ed allora il frenulo appare corto e teso per uno sviluppo anomalo del muscolo genioglosso.

La situazione patologica che richiede l'intervento è chiamata anchiloglossia e presenta disturbi funzionali del linguaggio e della deglutizione. In altre parole, l'intervento è indicato quando il bambino non riesce a pronunciare correttamente alcuni suoni o quando non riesce a sporgere correttamente la lingua dalla bocca. L'intervento può essere di frenulotomia (ovvero un semplice taglio di questa formazione) oppure di frenulectomia (dove invece viene asportato del tessuto). In entrambi i casi l'intervento è semplice e con bassi rischi.

  • Prenota la tua visita

  • Guide Utili

    Consulta le nostre guide utili

    Leggi tutto
  • Corsi di Ortodonzia Linguale

    Iscriviti ai nostri corsi professionali

    Leggi tutto
  • Ultime novità

    • Ortodonzia funzionale e posturale
    • Eccellenza in tecnica Incognito
    • Corsi di Ortodonzia Linguale
  • Fatti richiamare

    il Dott. Floria ti chiamerà personalmente

  • Fai la tua domanda

    Non hai trovato la risposta che cerchi?

  • Scarica la vCard

    Aggiungi il contatto al tuo telefono

⇓  Fai la tua domanda  ⇓

Le nostre sedi

Studio di Firenze
Tel 055 24 78 575, 055 614 9 314
Fax 055 3909014

Studio di Monsummano Terme
Tel 0572 505165
Fax 055 3909014

  •  
  •  
  •  
  •  

Ultime novità

  • Ortodonzia funzionale e posturale  
  • Eccellenza in tecnica Incognito  
  • Corsi di Ortodonzia Linguale  
Tweets di @VJOrthodontics
© Copyright 2000-2021 Tutti i diritti riservati - P.IVA 06741630484 - Informativa sulla Privacy - Realizzato da Business Click Web Agency Firenze
Torna in cima
Il sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per fornire ulteriori servizi. Proseguendo se ne accetta l'utilizzo. È possibile modificare le opzioni di utilizzo anche tramite le impostazioni del browser. OK Maggiori informazioni