La procedura di prima visita per ortodonzia bambini e adolescenti nel nostro studio dura circa un’ora. Verranno raccolte informazioni anamnestiche, verrà formulata una diagnosi, e verrà rilasciata una relazione scritta per la famiglia ed una per il pediatra (o altro medico) inviante.
Pertanto, per esempio, vi verranno rivolte domande relative a malattie pregresse, interventi chirurgici, ed anche ad abitudini della vita quotidiana.
Se disponibili radiografie recenti della testa vi consigliamo di portarle all’appuntamento perché potrebbero essere utili.
La diagnosi ortodontica si basa infatti, oltre che sull’esame obiettivo del paziente, anche sulla cosiddetta "cefalometria" ovvero la misurazione delle strutture anatomiche del cranio per identificare, tramite il confronto con analisi statistica specifica per età e sesso, le deviazioni dalla norma.
Per l’effettuazione di queste misurazioni è necessario disporre di una specifica radiografia laterale della testa di buona qualità. Tale radiografia, congiuntamente ad un altra di tutta la bocca (panoramica) consente la formulazione di una diagnosi accurata.
Entrambe le radiografie sono effettuabili, solo se necessario, mediante apparecchio digitale di ultima generazione presso il nostro Studio con i seguenti vantaggi:
Sempre in prima visita verranno poi eseguite fotografie digitali secondo gli standard congressuali della bocca e del volto.
L’obiettivo di tutto ciò è raccogliere informazioni importanti per consentire una diagnosi accurata.
Al termine della visita le radiografie, le fotografie, e tutta la documentazione vi verranno fornite su un supporto digitale USB da 2 Gb che vi regaleremo.
Utilizzando la tecnologia digitale non solo vi forniremo le migliori immagini disponibili ma contribuiremo anche a ridurre lo spreco di carta, toner e stampanti con un pensiero all'ecologia.
Sebbene sia nostra cura essere puntuali ad ogni appuntamento, potrebbero nostro malgrado verificarsi piccoli ritardi dovuti magari a qualche urgenza non prevedibile. Sarà comunque nostra cura informarvi sui tempi di attesa al vostro arrivo.
Nel caso invece in cui vi troviate impossibilitati a rispettare l’appuntamento preso vi preghiamo contattare lo studio prima possibile (almeno 24 ore prima) per consentire la modifica dell’agenda.
Quanto costa e perchè non è gratis come altrove: A noi piace fare bene il nostro lavoro e pertanto dedichiamo tutto il tempo necessario per valutare la situazione, spiegare i possibili rimedi, le alternative di trattamento e la loro durata, i vantaggi, e gli svantaggi. Chiunque lavori bene merita il giusto compenso economico e noi non abbiamo bisogno di attirarvi nei nostri studi con false promesse di gratuità anche perche dopo 20 anni dedicati a questa professione le agende dei nostri studi sono sufficientemente piene.
Crediamo sia a tutti comprensibile che un moderno studio ha dei costi orari, per la struttura, per il personale e la tecnologia che utilizza, pertanto non farvi pagare la prima visita significa sperare di recuperare i costi sostenuti successivamente, e non ci piace questa politica tesa al "dover vendere". I nostri rapporti economici sono trasparenti e chiari fin dal primo contatto.
Cerchiamo di contenere le parcelle al minimo per poter trattare un maggior numero di pazienti ed avere cosi maggior soddisfazione dal nostro lavoro, pertanto il costo della prima visita ortodontica è di € 50, la cefalometria computerizzata è di € 60, quello delle radiografie, laddove necessarie, è di € 40 per la panoramica e di € 50 per la teleradiografia.
Per velocizzare e rendervi piu comodo l'accesso potete scaricare il modulo di raccolta dati e consenso privacy, stamparlo e portarcelo firmato.
In modo del tutto similare alla prima visita dei bambini e degli adolescenti anche agli adulti viene riservata un ora di visita allo scopo di raccogliere informazioni inerenti le problematiche lamentate e lo stato di salute attuale del paziente.
Pertanto, per esempio, vi verranno formulate domande sulle malattie pregresse, sui farmaci assunti, sulle terapie precedentemente praticate e sulle abitudini dela vita quotidiana.
Particolare attenzione verrà poi riservata alla valutazione dell'articolazione temporo-mandibolare e qualora necessario compileremo insieme un apposito questionario (vedi allegato) per raccogliere informazioni piu dettagliate.
Si raccomanda di portare alla visita tutte le radiografie e tutta la documentazione degli esami strumentali disponibili.
Nelle patologie temporomandibolari, laddove necessario, potremo eseguire radiografie e stratigrafie direttamente nel nostro studio con macchina digitale per ottenere una migliore diagnosi immediata, senza tempi di attesa e riducendo l'irrraggiamento rispetto alle tecniche analogiche.
Analogamente nei casi ortodontici potremo eseguire subito in studio tutta la documentazione radiografica necessaria per una valutazione e pertanto al termine della visita uscirete con una diagnosi stampata ed un eventuale preventivo dettagliato per le terapie necessarie, nella massima trasparenza.
Eseguiremo poi delle fotografie digitali per meglio spiegare e documentare le necessità terapeutiche e tutta la documentazione fotografica e testuale vi verrà inserita su di una chiavetta USB da 2 Gb che vi regaleremo.
Utilizzando la tecnologia digitale non solo vi forniremo le migliori immagini disponibili ma contribuiremo anche a ridurre lo spreco di carta, toner e stampanti con un pensiero all'ecologia.
Sebbene sia nostra cura essere puntuali ad ogni appuntamento, potrebbero nostro malgrado verificarsi piccoli ritardi dovuti magari a qualche urgenza non prevedibile. Sarà comunque nostra cura informarvi sui tempi di attesa al vostro arrivo.
Nel caso invece in cui vi troviate impossibilitati a rispettare l’appuntamento preso vi preghiamo contattare lo studio prima possibile (almeno 24 ore prima) per consentire la modifica dell’agenda.
Quanto costa e perchè non è gratis come altrove: a noi piace fare bene il nostro lavoro e pertanto dedichiamo tutto il tempo necessario per valutare la situazione, spiegare i possibili rimedi, le alternative di trattamento e la loro durata, i vantaggi, e gli svantaggi.
Chiunque lavori bene merita il giusto compenso economico e noi non abbiamo bisogno di attirarvi nei nostri studi con false promesse di gratuità anche perche dopo 20 anni dedicati a questa professione le agende dei nostri studi sono sufficientemente piene. Crediamo sia a tutti comprensibile che un moderno studio ha dei costi orari, per la struttura, per il personale e la tecnologia che utilizza, pertanto non farvi pagare la prima visita significa sperare di recuperare i costi sostenuti successivamente, e non ci piace questa politica tesa al "dover vendere".
I nostri rapporti economici sono trasparenti e chiari fin dal primo contatto. Cerchiamo di contenere le parcelle al minimo per poter trattare un maggior numero di pazienti ed avere cosi maggior soddisfazione dal nostro lavoro, pertanto il costo della prima visita ortodontica è di € 50, la cefalometria computerizzata è di € 60, quello delle radiografie, laddove necessarie, è di € 40 per la panoramica e di € 50 per la teleradiografia.
Per velocizzare e rendervi piu comodo l'accesso potete scaricare il modulo di raccolta dati e consenso privacy, stamparlo e portarcelo firmato.
Consult our useful info
Read moreRegister to our professional courses
Read more